Tematica Animali preistorici

Gasosaurus constructus Dong & Tang, 1985

Gasosaurus constructus Dong & Tang, 1985

foto 664
Foto: Phlox
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Dinosauria Owen, 1841

Ordine: Saurischia Seeley, 1887

Famiglia: Sinraptoridae Currie & Zhao, 1993

Genere: Gasosaurus Dong & Tang, 1985

Descrizione

Gasosaurus vuol dire "lucertola del gas"; fu descritto da Dong e Tang nel 1985. Di dimensioni modeste, il gasosauro era lungo circa quattro metri e pesava 150 kg. Viveva nei boschi e si alimentava di grandi dinosauri erbivori. Questo dinosauro ricordava nell'aspetto i suoi parenti megalosauridi: testa grossa armata di denti acuminati, collo corto, zampe posteriori possenti e zampe anteriori corte ma robuste. Sembra, però, che fosse leggermente più evoluto rispetto a Megalosaurus e simili. Alcune caratteristiche dello scheletro, infatti, ricordano i celurosauri e altre ancora i carnosauri, potrebbe quindi essere stato un primitivo rappresentante degli Avetheropoda, ovvero quel gruppo di teropodi evoluti dai caratteri simili a quelli degli uccelli. Il gasosauro, nonostante le dimensioni non propriamente gigantesche probabilmente cacciava in piccoli gruppi grosse prede come giovani sauropodi e stegosauri primitivi. Nella formazione di Shaximiao inferiore, dove sono stati rinvenuti i fossili di questo dinosauro, i resti più comuni appartengono infatti ai suddetti erbivori. Nello stesso giacimento sono stati rinvenuti anche resti di un dinosauro simile il Kaijiangosaurus: forse i due animali rappresentano un solo genere.

Diffusione

Dinosauro carnivoro di medie dimensioni vissuto in Cina nel Giurassico medio (160-155 milioni di anni fa).

Bibliografia

–G., Peng; Ye, Y.; Gao, Y.; Shu, C.; Jiang, S. (2005). "Jurassic Dinosaur Faunas in Zigong". "Gasosaurus Paleoserver Entry". Dinobase. University of Bristol-Department of Geology. April 30, 2001. Archived from the original on March 7, 2005.
–Carrano, M. T.; Benson, R. B. J.; S. D., Sampson (2012). "The phylogeny of Tetanurae (Dinosauria: Theropoda)". Journal of Systematic Palaeontology. 10 (2): 211-300.
–Dong and Tang, 1985. A new Mid-Jurassic theropod (Gasosaurus constructus gen et sp. nov.) from Dashanpu, Zigong, Sichuan Province, China. Vertebrata PalAsiatica. 23(1), 77-82.
–Holtz, 2000. A new phylogeny of the carnivorous dinosaurs. Gaia. 15, 5-61.
–Holtz TR Jr, Molnar RE, Currie PJ. 2004. Basal Tetanurae. In: Weishampel DB, Dodson P, Osmólska H, eds. The dinosauria, 2nd edn. Berkeley, CA: University of California Press, 71-110.
–Benton, Michael J. (2012). Prehistoric Life. Edinburgh, Scotland: Dorling Kindersley. p. 260.
–Brusatte, S. L.; Benson, R. B. J.; Xu, X. (2010). "The evolution of large-bodied theropod dinosaurs during the Mesozoic in Asia". Journal of Iberian Geology. 36 (2): 275-296.


02628 Data: 09/06/1992
Emissione: Animali preistorici
Stato: Lesotho
03852 Data: 29/08/2016
Emissione: Dinosauri e minerali
Stato: Sierra Leone